
CLAUDIO ANGELERI OMAGGIO A ITALO CALVINO
«un numero finito di elementi le cui combinazioni si moltiplicano a miliardo di miliardi» Italo Calvino
BLUES IS MORE
“Consentiteci, innanzitutto, di formulare le nostre più vive congratulazioni a Claudio Angeleri che con questo “Blues Is More” firma il suo ventesimo album da leader”.
WHY?
Menzione speciale merita questo “Why?” del pianista Claudio Angeleri, che per l’evenienza ha riunisto, in quartetto, alcuni musicisti suoi sodali da anni; l’altosassofonista Gabriele Comeglio (che in ogni brano dà prova di consumata maestria), il bassista Marco Esposito, e il batterista Vittorio Marinoni.
ELLINGTONES
Il quintetto si muove nel segno di Ellington e delle grandi firme del jazz quali Monk, Gillespie, Nat King Cole e brani originali reinterpretati grazie agli arrangiamenti originali di Claudio Angeleri e Gabriele Comeglio.
CLAUDIO ANGELERI TRIO
Sono molteplici gli elementi che si possono cogliere nei trii di Claudio Angeleri: la dimensione pianocentrica del trio nero alla Bud Powell, la spinta ritmica di Chick Corea, la progettualità compositiva di stampo europeo.
KIND OF BLUE
Kind of blue rappresenta un disco fondamentale nella storia della musica del 900 per la concomitanza di molteplici aspetti: l’incontro di un gruppo di musicisti di livello assoluto guidati da un genio del jazz come Miles Davis…
NEW WORLD A COMIN
in viaggio con Ellington (Piece per pianista, attore e sassofonista).
FROM BE TO POPS
Il nuovo progetto curato dal pianista Claudio Angeleri, ripercorre in chiave jazzistica il mondo della canzone statunitense ed europea attingendo sia al ricco repertorio di Broadway (Cole Porter, Rodgers, Hammerstein, Harlen) che della musica pop inglese (Lennon, Mc Cartney) ed italiana.
DIALOGUES: CLAUDIO ANGELERI + GABRIELE COMEGLIO
Una formazione che “suona a memoria” e non ha bisogno di codifiche e schemi prestabiliti…
MONK KEYS
The music of Thelonious Monk.
MUSICHE DALLE CITTÀ INVISIBILI
Musiche dalle Città Invisibili è un progetto originale di musica, parola e luce ideato dal pianista e compositore Claudio Angeleri ed ispirato al noto libro di Italo Calvino “Le Città Invisibili”.
IL PRINCIPE FELICE
Il principe felice è una delle fiabe più note di Oscar Wilde e racconta una storia di amicizia profonda tra una rondine in migrazione per l’Egitto e una statua di un principe una volta ricco e felice.
RICETTEROS
Un gioco di parole che abbina la cucina e l’eros. Un binomio che è andato sempre d’accordo e che è stato immortalato nell’arte, nella canzone, nel cinema, nella letteratura e ora anche in teatro.
ALFONSINA VESTITA DI MARE; MUSICA, POESIA, RACCONTI DI VITA DI ALFONSINA STORNI
L’unione di suoni particolari fra bandoneon, tromba, canto e pianoforte, inseriti in un contesto musicale originale elaborato a quattro mani da Franco Ambrosetti e Claudio Angeleri, avvolgerà lo spettatore nella magia e nella passione della terra argentina.